MONITORAGGIO

Crediamo che diffondere una cultura dell’accessibilità aperta a tutte le esigenze possa fare la differenza.

Crediamo che diffondere una cultura dell’accessibilità aperta a tutte le esigenze possa fare la differenza. Per questo mettiamo a disposizione delle aziende la nostra esperienza, per migliorare la qualità percepita di spazi e servizi da parte delle persone a ridotta mobilità. In particolare, realizziamo report normativi in materia di barriere architettoniche, monitoriamo lo stato di accessibilità di strutture e servizi e affianchiamo in fase di progettazione.
L’accessibilità è una richiesta che non appartiene soltanto alle persone con disabilità, ma riguarda tutte le persone a ridotta mobilità. Con questa definizione, in particolare, intendiamo un bacino di fruitori estremamente eterogeneo che comprende:
Riconoscere se uno spazio sia accessibile non significa solo verificare la sua conformità alle dimensioni previste dalle norme. Infatti, è importante valutare anche il comfort percepito delle persone con mobilità ridotta, permanente o temporanea. Si tratta di una visione globale, che risponde all’esigenza sempre più forte di inclusione, non più solo di integrazione.

Il nostro monitoraggio di strutture e servizi prevede i seguenti step:

I monitoraggi eseguiti in collaborazione con:

Fiaba Onlus

Fiaba Onlus è un’associazione che nasce per sensibilizzare sull’importanza di abbattere le barriere architettoniche e culturali.

Info

©2023 All rights reserved
P. IVA 09059261009 - C. F. 97240590584