Abbattiamo Barriere,
COSTRUIAMO INCLUSIONE

FIABA ONLUS

CHI SIAMO

FIABA Onlus è un’associazione che nasce per sensibilizzare sull’importanza di abbattere le barriere architettoniche e culturali. La nostra missione è rendere il mondo un luogo accessibile per tutti, senza limiti. Accessibilità, inclusione, attenzione alle diversità, competenza, esperienza: questi sono i valori che ci guidano e che teniamo presenti in tutte le nostre attività.

COSA FACCIAMO

FIABA Onlus è presente sul territorio nazionale attraverso una rete di oltre 400 sottoscrittori di Protocolli d’Intesa con i quali collabora per la diffusione della cultura dell’accessibilità. Partecipa alle conferenze permanenti indette da diversi Uffici Territoriali del Governo coinvolti dal Ministero dell’Interno ed è protagonista di convegni, tavole rotonde, seminari e manifestazioni in tutta Italia.

ATTIVITÀ PRINCIPALI

FIABADAY
Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche
CONCORSO NAZIONALE
“I futuri geometri progettano l’accessibilità”
MONITORAGGIO
Monitoriamo lo stato di accessibilità di strutture e servizi e affianchiamo in fase di progettazione
BONUS 75%
Per eliminare le barriere architettoniche
CABINE DI REGIA
Fiaba incentiva lo strumento della Cabine di Regia per sviluppare e sensibilizzare i territori
PREMIAZIONI
Fiaba premia l’impegno di giovani giornalisti/e e praticanti nel raccontare l’importanza della cultura finanziaria come strumento di inclusione sociale

ULTIME NEWS

SEGNALA BARRIERE
E PROMUOVI L'INCLUSIONE

La tua voce conta!
Se hai riscontrato barriere architettoniche o disagi nelle tue vicinanze, condividili con noi. Insieme possiamo lavorare per creare comunità più accessibili e inclusive per tutti. Segnala qui le tue esperienze compilando il form con le informazioni necessarie e aiutaci a costruire un futuro senza barriere.
La tua testimonianza è fondamentale per il cambiamento.

Fiaba Onlus

Fiaba Onlus è un’associazione che nasce per sensibilizzare sull’importanza di abbattere le barriere architettoniche e culturali.

Info

©2023 All rights reserved
P. IVA 09059261009 - C. F. 97240590584